Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Confesercenti: “Aumenti insostenibili, servono interventi sulle bollette”

Martedì 1 Aprile 2025 — 10:34

Il presidente Tinti: "Siamo pronti a collaborare con le istituzioni per trovare soluzioni concrete e di lungo termine. Non possiamo permettere che i rincari energetici compromettano la vitalità del tessuto economico locale"

“La continua accelerazione dell’inflazione, trainata dai rincari di gas ed energia sul mercato libero, rappresenta una preoccupazione seria per la nostra economia territoriale. I consumi primaverili, che tradizionalmente danno nuova linfa al commercio locale, rischiano di subire un rallentamento significativo. Questo scenario mina non solo il potere d’acquisto delle famiglie, ma anche la capacità delle imprese livornesi di reggere l’urto dei costi crescenti,” afferma Fabio Tinti, presidente Provinciale di Confesercenti Livorno. “Ci troviamo di fronte a una dinamica inflattiva che colpisce le componenti più volatili, come i beni energetici non regolamentati, e la crescita dei costi dell’energia sul mercato libero sta gravando sull’80% dei consumatori. È una situazione che impone un cambio di passo: non possiamo più accontentarci di misure temporanee o interventi tardivi. È necessario un piano strutturale che protegga famiglie e imprese dalle fluttuazioni dei mercati internazionali, garantendo stabilità e prevedibilità”. “I dati dell’Istat parlano chiaro: nonostante una flessione nei prezzi del carburante, l’impatto complessivo dei rincari rischia di annullare i segnali di ripresa che il nostro territorio stava iniziando a vedere. In un momento in cui gli investimenti sono in calo e le esportazioni sono minacciate da politiche protezionistiche estere, la spesa delle famiglie livornesi resta l’elemento cardine per sostenere la nostra economia,” prosegue Tinti. “Come Confesercenti, siamo pronti a collaborare con le istituzioni per trovare soluzioni concrete e di lungo termine. Non possiamo permettere che i rincari energetici compromettano la vitalità del tessuto economico locale. Proteggere il potere d’acquisto delle famiglie significa preservare la tenuta del nostro commercio, dei nostri servizi e delle attività produttive che costituiscono il cuore pulsante di Livorno,” conclude Tinti.

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a commerciale@quilivorno.it oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.