Cerca nel quotidiano:

Condividi:

Confcommercio: “Dazi, servono tutele per chi esporta”

Mercoledì 9 Aprile 2025 — 12:50

"Il mercato americano è da sempre un partner strategico per la Toscana, secondo solo all’Europa, e l’imposizione di dazi rischia di penalizzare fortemente proprio quei settori nei quali la nostra regione, e la nostra provincia, esprimono eccellenze"

“Un contesto internazionale sempre più instabile e una tensione crescente nei rapporti commerciali tra Stati Uniti ed Europa rappresentano un’ulteriore minaccia per le nostre imprese, in particolare per quelle della costa toscana che lavorano con l’estero e che già devono fare i conti con una ripresa lenta, i costi in aumento e l’accesso difficile ai mercati”. A dirlo è Francesca Marcucci, presidente di Confcommercio Livorno, commentando le ripercussioni che i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti potrebbero avere sul tessuto economico locale. “Il libero commercio è un valore fondante per le economie moderne”, prosegue Marcucci, “e ogni barriera doganale alza muri laddove servirebbero ponti. Il mercato americano è da sempre un partner strategico per la Toscana, secondo solo all’Europa, e l’imposizione di dazi rischia di penalizzare fortemente proprio quei settori nei quali la nostra regione, e la nostra provincia, esprimono eccellenze: dalla moda alla meccanica, dalla farmaceutica all’agroalimentare di alta qualità.” “A livello provinciale – sottolinea il direttore di Confcommercio Livorno, Federico Pieragnoli – i dati più recenti della Camera di Commercio indicano che l’export verso gli Stati Uniti è passato da 554,4 milioni di euro nel 2023 a circa 301,8 milioni di euro nel 2024. L’export verso il mercato statunitense rappresenta una fetta importante soprattutto per alcune imprese manifatturiere e vitivinicole presenti nel territorio livornese e nella zona di Piombino”. “In un’economia già fortemente provata dalla pandemia, dall’inflazione e dal caro energia, questo nuovo shock rischia di aggravare la fragilità di molte aziende – aggiunge Pieragnoli – senza contare che la provincia di Livorno si trova in un momento cruciale: molte imprese stanno investendo per crescere, digitalizzarsi ed espandersi all’estero. Colpirle con dazi significa compromettere questo slancio”. Confcommercio Livorno invita pertanto le istituzioni italiane ed europee a un’azione diplomatica rapida ed efficace: “Non possiamo permetterci di subire passivamente una guerra commerciale – conclude Marcucci – che rischia di mettere in crisi le nostre filiere più dinamiche. Servono effettive tutele e strumenti di compensazione per le imprese esportatrici, ma soprattutto serve una visione strategica che riporti il commercio internazionale su binari stabili e reciprocamente vantaggiosi.”

Condividi:

Riproduzione riservata ©

Cerchi visibilità? QuiLivorno.it mette a disposizione una visibilità di oltre 85mila utenti giornalieri: 72.700 su Fb, 10.000 su Ig e 4.700 su X. Richiedi il pacchetto banner e/o articolo redazionale a commerciale@quilivorno.it oppure attraverso questo link per avere un preventivo

QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli. Ricordiamo, infine, che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb, Instagram e X.